(San Giovanni Valdarno, 1627- Firenze, 1750)
Organista e compositore, fu alla scuola di Giovanni Maria Casini nel ruolo di docente d’organo e lo sostituì alla tribuna del Duomo di Firenze dopo il 1719. Abbondante la sua produzione strumentale, vocale e organista diffusa, e ancora manoscritta, soprattutto
in Europa dove era apprezzata la sua calda cantabilità e l’uso di un effettistico cromatismo.