AA.VV.
7 Mottetti di musica sacra corale a 4 voci S.C.T.B. a cappella con testo in latino
Curatore:
G.N.Vessia/M.Rossi
Editore:
Carrara
Anno di pubblicazione:
2014
Pagine:
40
Codice:
EC5357
Codice ISMN:
979-0-2157-5357-0
Presentare le composizioni di un gruppo di docenti di un conservatorio che offrono la loro ricerca sulla costruzione musicale dedicata al coro, è un fatto non facilmente rintracciabile in altre pubblicazioni, così come risulterà innovativa la scrittura che esula dai consueti parametri della nostra rivista coerentemente ancorata a un eloquio di precisa definizione fin dal suo primigenio fondamento. Ecco che in tale maniera si profila un mondo sonoro che, in alcune occasioni, si mostra anche graficamente o strutturalmente “diverso” dalle logiche che guidano il tracciato editoriale di «Polyphonia» senza dimenticare che non mancano le modalità espressive di chi ama ancora scrivere seguendo il sentiero dell’espressività che connota il lungo tempo del pensiero polifonico.
I COMPOSITORI DEL CONSERVATORIO DI COMO
Deus, in audiutorium di Negri Antonio Eros
Ego sum panis vivus di Fenice Fausto
Salve Regina di Innominato Domenico
Ave verum corpus di Miotti Francesco
Ego sum panis vivus di Scaioli Antonio
Improperium di Gabbrielli Michelangelo
Et omnia pergunt di Ballarini Carlo
Scarica alcune pagine esemplificative: