Profilo generico | Registrati! | Gestione profilo
RICERCA TESTUALE
Cerca
Ricerca partiture
Catalogo
AA.VV.
Polyphonia - Vol.104 - Mottetti Francescani
Mottetti Francescani a 4 voci S.C.T.B. a cappella con testo in latino
€ 15,00
Partitura
Curatore: Ivano Bettin
Editore: Carrara
Collana: Polyphonia
Anno di pubblicazione: 2016
Pagine: 32
Generi: Vocale a 4 v.
Codice: EC5479
Codice ISMN: 979021575479-9
L’ordine dei frati minori conventuali, istituito da san Francesco d’Assisi nel 1209 e approvato prima verbalmente da Innocenzo III (1209 o 1210), poi in forma scritta con la bolla Solet annuere da Onorio III nel 1223, è l’ordine regolare che nella sua storia vantail maggior numero di religiosi dediti alla pratica musicale.
Seppure la Regola accenni solamente in maniera sommaria all’officiatura, si può affermare che la tradizione musicale francescana risalga allo stesso Francesco che, con il suo Canticum fratis solis, diede un modello al movimento delle laudi spirituali che si sarebbe diffuso di lì a poco. Inoltre, secondo quanto riportano le testimonianze dei biografi, Francesco di Bernardone, che amò la musica fin da giovane, soleva cantare in francese e aspettò «sorella Morte» cantando. Più in generale, oltre a essere un elemento complementare alla predicazione, il canto è stato una costante nella vicenda terrena di Francesco e lo ha accompagnato sia nei momenti di esultanza e di serenità sia in quelli di sofferenza.
Exsurgat Deus di Balbi Alvise (Luigi)
Cantate Domino di Balbi Alvise (Luigi)
Corona Aurea di Belli Giulio
De profundis di Belli Giulio
 
Scarica alcune pagine esemplificative: