AA.VV.
7 Mottetti di musica sacra corale a 4 voci S.C.T.B. a cappella con testo in latino
I mottetti scelti per questo numero di Polyphonia sono stati pubblicati tra il 1549 e il 1600 da autori operanti a Venezia. Queste opere appartengono dunque a quella che ancora oggi ci ostiniamo a chiamare “Scuola Veneziana” pensando, in questo modo, di dare una configurazione spazio-temporale ad un fenomeno, giustapposto ad altri analoghi, che in realtà tende sfuggire ad ogni tentativo di circoscrizione. Normalmente, infatti, si è portati a credere che la “Scuola Veneziana” si collochi nella seconda metà del cinquecento e sembra collegata allo sviluppo dei leggendari “cori battenti”, mentre troppo spesso si dimentica che a Venezia, dal 1400 ad oggi, ha operato una tale quantità di compositori che supera di gran lunga quella di qualunque altra <i>urbe, </i>raggiungendo punte elevatissime di domanda e offerta, e quindi di consumo, nel periodo che va dal 1500 al 1800.
INDICE
PATER SANCTE ET IUSTE di Buus Iaques
CANTATE DOMINO di Padovano Annibale
ANGELUS AD PASTORES AIT di Gabrieli Andrea
PROPE EST DOMINUS di Balbi Ludovico
EXALTABO TEB DOMINE di Croce Giovanni
HEI MIHI DOMINE di Donato Baldassarre
O SACRUM CONVIVIUM di Belli Giulio
Scarica alcune pagine esemplificative: